domenica 23 novembre 2014

Recensione: Non dirmi un'altra bugia di Monica Murphy


Recensione
Titolo: Non dirmi un'altra bugia
Autrice: Monica Murphy
Editore: Newton Compton
Genere: New Adult
Trama: Drew Callahan è un ragazzo ricco, affascinante, la stella della squadra di football del college. Le ragazze lo desiderano, ma nella sua vita sembra non esserci spazio per l’amore. Fable invece ha dovuto rinunciare agli studi per lavorare come cameriera e occuparsi di sua madre e del suo fratellino. È bellissima e ha già avuto diversi ragazzi, ma nessuno le ha mai fatto davvero battere il cuore. Drew e Fable si conoscono appena quando lui le chiede, in cambio di una somma di denaro, di fingere per una settimana di essere la sua ragazza e trascorrere con lui la festa del Ringraziamento nella villa di famiglia. Fable accetta, perché quei soldi le fanno comodo e tra loro non ci sarà sesso: sarà solo una finzione per i genitori di Drew. Ma le cose presto cambieranno...
 stelline.

Non dirmi un'altra bugia, non è un libro che rimane impresso nella memoria. E' da leggere in un pomeriggio di pioggia, con della buona cioccolata accanto. Fa parte della serie One week girlfriend, e non è autoconclusivo.
La protagonista è Fable, ragazza bella ma con una situazione famiglia disastrosa, che all'uscita dal lavoro, il ragazzo più bello del college le chiede di diventare la sua finta ragazza per una settimana. Ed è in quella settimana che la ragazza si ritroverà innamorata ma anche ingarbugliata nella vita incasinata di Drew.
Ed ecco, che arriviamo a lui, il protagonista. Bello ma insicuro. Popolare ma incapace di relazionarsi veramente con qualcuno, fin a quando incontra Fable.
C'è un piccolo alone di mistero, che ti segue durante la lettura... mistero che viene capito già dalle prime quaranta pagine. La narrazione è dai due punti di vista dei protagonisti, e ci introduce nella loro quotidianità, dove convivono situazioni famigliari al limite della sopportazione. Le loro storie coinvolgono e non, il loro amore appare affrettato ma in qualche parte genuino e forse un po' troppo forzato, che mi ha fatto storcere il naso durante la lettura. Non posso far a meno di ricordare i personaggi secondari, importanti come il fratellino di Fable, Owen, costruito molto bene per la sue età. Come storia è gradevole, con delle scene hot molto hot anche per un New Adult (Drew e Fable non perdono nessuna occasione! XD), è con una scrittura è lineare e semplice ma con un finale, che ti lascia a bocca aperta. Pensi: "come ha potuto?" e vuoi scoprire che succede poi.
La consiglio a chi vuole una storia romantica con sfumature tragiche e con scene di sesso, che non guastano.


.

Nessun commento:

Posta un commento